Cos'è orto botanico napoli?

L'Orto Botanico di Napoli, fondato nel 1807, è uno dei più antichi e importanti d'Italia. Si estende su una superficie di circa 12 ettari e ospita una ricca collezione di piante provenienti da diverse parti del mondo.

L'orto è suddiviso in diverse aree tematiche, tra cui:

  • La collezione di piante succulente: Una vasta esposizione di piante grasse, cactus e altre specie adattate a climi aridi.
  • Il giardino delle felci: Un'area dedicata alla coltivazione di diverse specie di felci, sia autoctone che esotiche.
  • Le serre: Complessi serricoli che ospitano piante tropicali e subtropicali, come orchidee, bromelie e piante carnivore.
  • L'area delle piante medicinali: Un giardino dedicato alle piante utilizzate nella medicina tradizionale e nella fitoterapia.
  • Il castagneto: Un'area con alberi di castagno secolari.

L'Orto Botanico di Napoli svolge un ruolo importante nella conservazione della biodiversità, nella ricerca scientifica e nella didattica. Offre corsi e attività per scuole e pubblico generale, promuovendo la conoscenza e la consapevolezza sull'importanza del mondo vegetale. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante immersi nella natura, alla scoperta di piante rare e affascinanti.